Pubblicati da gestore

Nuovo Regolamento macchine 1230/2023: quali le novità?

  Il nuovo Regolamento macchine 1230/2023: le novità più importanti Una delle novità più importanti del 2023, anche in termini di ricadute in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è stata la pubblicazione del Regolamento Macchine 2023/1230. Un regolamento che tiene conto dell’esperienza acquisita nell’applicazione dell’ancora vigente direttiva macchine (2006/42/CE) che ha evidenziato “carenze […]

,

OT23 e premio assicurativo: quali procedure seguire?

  OT23 nuovo modello per la riduzione premio assicurativo per l’anno 2024   L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali mira a tutelare il lavoratore in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale prevista dalla Costituzione e disciplinata dal “Testo Unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro […]

,

Il fattore umano nelle organizzazioni delle aziende

L’IMPATTO DEL “FATTORE UMANO” NELLE ORGANIZZAZIONI AZIENDALI L’espressione “elemento umano”, racchiude tutta una serie di interazioni tra uomo e ambiente di lavoro/macchine/attrezzature, sia il significato di “risorse umane” ossia relativo al personale lavorativo dipendente di un’azienda. Per comprendere a fondo i possibili benefici cui si può giungere applicando un approccio sistemico alla gestione dell’elemento umano, […]

, ,

Benessere animale, adeguato trasporto e resistenza AMR

IL BENESSERE ANIMALE: CORRETTE MODALITÀ DI TRASPORTO MA ATTENZIONE ANCHE ALLA RESISTENZA ANTIMICROBICA (AMR) Molto spesso non ci soffermiamo ad analizzare che gran parte di quello che ci circonda entrerà a fa parte della nostra catena alimentare. Oggi ci concentreremo sul benessere animale legato ai bovini, aspetto centrale in tutta la filiera destinata alla produzione […]

, ,

Prevenzione incendi e sicurezza antincendio: quali novità?

Nel mese di Ottobre di quest’anno la normativa per la prevenzione incendi  e la tutela della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ha subito importanti modifiche. I decreti che hanno sostituito il DM 10/03/1998 sono: il DM 01/09/2021, cosiddetto (decreto CONTROLLI) che tratta l’aspetto relativo al controllo e manutenzione delle attrezzature, degli impianti e dei […]

,

Stress da lavoro correlato: un rischio invisibile ma fatale

Sempre più spesso sentiamo parlare di stress da lavoro correlato, ma non sappiamo esattamente a cosa si riferisca. In questo anno di pandemia tutti noi abbiamo subito gli effetti negativi dovuti allo stravolgimento del nostro stile di vita. Diversi sono stati i cambiamenti quali: gestione del tempo e degli orari in funzione del lockdown; adattamento […]

,

Responsabilità OSA: norme ed etichette prodotti alimentari

Le responsabilità dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA) sono molteplici e si articolano su due binari paralleli: la sicurezza alimentare e la lealtà commerciale. Prima di addentrarci tra le responsabilità, è opportuno ricordare chi è l’operatore del settore alimentare (OSA) Il Reg. CE 178/02 afferma che “impresa alimentare” è «ogni soggetto pubblico o privato, con o […]

Prevenzione Incendi e Salvaguardia della Sicurezza Aziendale

Il Testo Unico per la Sicurezza Aziendale disciplina ed affronta dettagliatamente gli argomenti relativi alla prevenzione incendi sui luoghi di lavoro. Gli articoli del D.Lgs. 81/08 smi che riguardano più in dettaglio la prevenzione incendi sono l’art. 43 e l’art. 46 relativi rispettivamente alle disposizioni generali ed alla prevenzione incendi in materia di “Gestione delle Emergenze”. […]

Privacy e tutela della salute dei lavoratori

Privacy e tutela della salute dei lavoratori: obblighi e responsabilità che gravano sul Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale  (SPP) L’ emergenza sanitaria in atto, causata dalla pandemia, ha generato un conflitto tra libertà individuali e interessi collettivi che riguarda la tutela della salute dei lavoratori e la protezione dei dati personali, in una rete […]